Il lupo grigio, simbolo di coraggio e fierezza, esce allo scoperto nella notte, lontano dal fastidioso stridore delle menti computerizzate. L'uomo-lupo preferisce il mondo dell'oscurità e della libertà, nemico del progresso caotico dell'uomo-ape di Cosmopoli.
Un inno alla divinità di Apollo, che si manifesta attraverso la danza, il canto e la musica. Solo coloro che sono degni possono vedere Apollo, ma quando è presente, la musica e la danza non si fermano mai. Il poeta elogia i giovani che suonano la lira e invita tutti a partecipare alla celebrazione di Apollo.